Visualizzazione post con etichetta Spunto di vista. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Spunto di vista. Mostra tutti i post

mercoledì 18 febbraio 2015

Quando il vero capitale è quello umano - VETRYA

"Conterò poco, è vero"
diceva l'Uno ar Zero
"ma tu che vali? Gnente, proprio gnente.
Sia ne l'azzione come ner pensiero
rimani un caso voto e inconcrudente.
Io invece, se me metto a capofila
de cinque zeri tale e quale a te,
lo sai quanto divento? Centomila.
È questione de nnummeri. A un dipresso
è quello che succede ar dittatore
che cresce de potenza e de valore
più so' li zeri che je vanno appresso".

E' dagli zero che voglio partire nel raccontarvi questa bella storia, per dimostrare che le persone non sono solo numeri di matricola, che i lavoratori possono dare un contributo notevole alla propra azienda quando questa non li fa sentire solo un semplice zero. Ma tanti zeri accanto ai "capi" accrescono il valore dei primi e dei secondi.

E' la storia di 2 ragazzi, Luca Tomassini Fondatore, Presidente e Amministratore Delegato del gruppo Vetrya e Katia Sagrafena Direttore Generale e HR che sognano e credono nel loro lavoro e soprattutto credono in un mondo dove lavorare è uno stimolo della mente e del corpo .



Vetrya è un gruppo italiano leader globale nella fornitura di piattaforme multi screen, media asset management, mobile entertainment, mobile commerce, internet tv e servizi broadband. Sviluppa servizi, applicazioni e piattaforme per digital media e OTT.
Ha un campus di 20mila metri quadrati con uno spazio di 7 mila metri quadrati dedicato alle aziende del gruppo Vetrya. Immerso in un’area verde, dispone di aree sportive, luoghi dedicati allo svago, work cafè, tech shop e formazione, il tutto all’insegna dell’ecosostenibilità, ricerca e innovazione.





Vetrya partecipa per la prima volta alla selezione dei "Best Workplace" che premiano le aziende dove si lavora meglio in Italia e sale sul podio: ebbene si terza classificata tra le imprese dove si lavora meglio in Italia


Il vero capitale è quello umano. 
Un’azienda che è riuscita a fare del gioco di squadra il vero punto di forza dove le persone sono messe in condizione di lavorare serenamente conciliando vita privata e lavoro

Ecco cosa cinguetta Katia dopo la vincita del premio come migliore azienda :

Ho una confusione incredibile!!! Grandissimi!!! Straordinari!!! Non conta il campus, la struttura, la vittoria è delle persone che tutti i giorni danno vita a‪#‎vetrya‬!!! Siamo i migliori, non c'era dubbio!!! Grazie grazie grazie!!!







Grazie Luca e  Katia che ci permettete ancora di immaginare il futuro con passione!





sabato 6 dicembre 2014

Ampelmann l’omino del semaforo

Da semaforo a oggetto di culto


Gli omini del semaforo della ex Germania Est sono dei veri berlinesi: il 13 ottobre 1961 nella capitale della DDR era stato presentato il primo semaforo per pedoni. Lo psicologo del traffico Karl Peglau accettò l’incarico di provare ad arginare il pericolo di incidenti dovuto all’aumento del traffico stradale.
Così nacquero, destinati ad affiancare i semafori per le auto che avevano avuto l’esclusiva sulle strade fino a quel momento, i semafori per i pedoni. La forma degli omini del semaforo fu
ben studiata dal punto di vista psicologico perché gli utenti del traffico hanno una maggiore capacità di reazione se si trovano di fronte a simboli simpatici. Le braccia alzate dell’omino rosso indicano indiscutibilmente: "Fermi là!”, mentre il passo dinamico dell’omino verde segnala che "Adesso si può andare”.

Dopo la riunificazione, accanto a tanti altri oggetti caratterizzanti la vita all’Est, anche gli omini del semaforo erano destinati a scomparire.
Le autorità, i politici e i tecnici del traffico della Germania Ovest parlavano male degli omini dei semafori dell’Est.
Nel 1994 si incominciò a sostituirli con i simboli dei semafori dell’Ovest o internazionali e i burocrati non volevano saperne del fatto che le critiche riguardassero i difetti dei sistemi elettronici antiquati e non i simboli.



Nel 1997 Markus Heckhausen pubblicò insieme al padre degli omini del semaforo Karl Peglau, "Das Buch vom Ampelmännchen”, "Il libro dell’omino del semaforo” in cui attraverso testimonianze esaustive si apprende la storia e l’azione di salvataggio degli omini. Le numerose foto e illustrazioni permettono di vedere esattamente di cosa si parla. Il grande interesse dimostrato per la lampada-semaforo e per il libro costituì per Markus Heckhausen uno stimolo a far vivere ancora gli omini del semaforo.
Con la sua MAKE Design S.r.l. e insieme alla designer Barbara Ponn nel 1999 presentò la sua prima collezione "Ampelmann”.
Molti si innamorarono di oggetti come cavatappi e cavaturaccioli, magneti, portachiavi, magliette e anche caramelle gommose.




 In alcune parti dell'ex Germania Ovest oggi si trovano semafori con l'Ampelmännchen dell'Est.


sabato 18 ottobre 2014

ULTIMI ROMANTICI

''Siamo i Figli Venuti Male , quelli che tua madre dice di non frequentare''





Gli Ultimi Romantici sono quelli che non si arrendono davanti a niente. 
Sono quelli disposti a fare dei sacrifici per le persone a cui tengono. 

Gli Ultimi Romantici sono un po' come dei bambini, sognano ad occhi aperti, dicono sempre quello che pensano e quando c'è un problema piangono. Tutto questo li fa soltanto diventare più forti, li fa crescere meglio, con la consapevolezza che un giorno, tutto quello per cui hanno lottato avrà un valore.

Gli Ultimi Romantici li incontri tutti i giorni in ogni situazione, sul lavoro, nelle scuole, sui mezzi pubblici, per le strade e nelle piazze, dovunque. E li puoi riconoscere, non da come si vestono, ma da quello che fanno. Le loro azioni un giorno, verranno prese in considerazione, uscirà fuori finalmente questa parte della popolazione che vive nell'ombra, ma che non disdegna viverci.

 Gli Ultimi Romantici non lo fanno per notorietà, lo fanno perchè è giusto farlo. Lottare contro i soprusi, contro i prepotenti, lottare per un ideale, lottare per combattere la violenza sulle donne e i bambini, lottare per qualsiasi cosa abbia un valore morale è compito degli Ultimi Romantici. Se anche tu sei pronto a schierarti con Noi, sei il benvenuto. Se non ti senti parte di questa grande famiglia, fatta di brave persone, allora scappa..






Sarà che in questo periodo di crisi, di difficolta, di precarietà in ogni ambito sono molti i ragazzi che si identificano in questi ideali.

In poco tempo la pagina facebook ha raggiunto quasi 60 mila follower... 

C'è bisogno di pensieri positivi ed i fan ne danno dimostrazione tutti i giorni









 E se vuoi sentirti Ultimo Romantico .....








MAGLIE ''ULTIMI ROMANTICI'' - DONNA









MAGLIE ''ULTIMI ROMANTICI'' - UOMO







ADESIVI





ultimi romantici | Facebook
http://www.ultimiromantici.com/




venerdì 18 luglio 2014

DogSelfie

Una nuova moda spopola tra le star di Hollywood: il #dogselfie. Da Miley Cyrus a Katy Perry, il fior fiore del jetset americano e anglosassone sembra far a gara a chi posta più foto con i propri cani










mercoledì 28 maggio 2014

Lipsologia

In America impazzano i "Lips Messages Party": feste nelle quali le partecipanti stampano un bacio su un cartoncino e un'esperta ne svela il significato. 


È la "lipsologia", ovvero l'interpretazione della forma delle labbra per saperne di più sulla propria personalità. Il concetto si avvicina a quello della morfopsicologia, disciplina che delinea la personalità di una persona in base alla conformazione delle varie parti del viso: "Questa disciplina è un po' l'equivalente dell'interpretazione della scrittura" spiega Ariana Lightningstorm (nota anche con il suo pseudonimo Anna Snodgrass), una delle sei "lipsologhe" certificate al mondo. "Si basa sulla capacità di leggere la forma di un bacio stampato su carta che può aiutarci a comprendere meglio alcuni tratti della personalità, i livelli di energia e le condizioni psicologiche della persona". 
Ci sono 25 categorie di labbra ed oltre 100 sotto-categorie che un "lipsologo" può leggere: la misura, la forma, l'intensità del colore e la presenza di alcuni segni sulle labbra, sono tutti indicatori che hanno un significato ben preciso. Da Bowie, stato del Maryland dove vive e svolge i suoi Lip Parties (anche via Skype), Ariana ha risposto a D.it fornendo il profilo di 8 tipi di labbra: prendi un foglio di carta bianco, metti il rossetto, stampa un bacio e leggi il profilo corrispondente al tuo bacio stampato






Labbra segnate. Se le tue labbra presentano linee evidenti sia nella parte inferiore che superiore, significa che sei sotto stress. In particolare, secondo la lipsologia, le linee inferiori indicano la presenza di problemi di cui non parli ma che dovresti affrontare, mentre quelle superiori rappresentano problemi di cui parli apertamente ma che non hai ancora risolto.


Labbra chiuse. Una volta presa una decisione, niente e nessuno ti farà cambiare idea. Una rigidità che, però, ha anche un suo lato positivo perché quando inizi qualcosa la porti sempre a termine. Questa tua inclinazione caratteriale ti porta a considerare giuste solo le tue idee e i tuoi progetti mentre quelle degli altri sono tutte sbagliate. Ma una posizione del genere ti isola e non ti consente di aprirti al nuovo.

Labbra a rettangolo. Sei una persona "problem solving": dove c'è un problema o qualcosa che non va, arrivi tu e trovi la soluzione. È un'inclinazione naturale che segui in ogni ambito: in famiglia, ma anche sul lavoro e con gli amici. Il rischio è che ti sovraccarichi e non hai più tempo per te stessa.

Labbra asimmetriche. Se hai il labbro superiore sottile e quello inferiore più carnoso, la tua personalità è duplice. Il labbro carnoso indica che sei una persona generosa e molto disponibile con gli altri. Sei anche molto in gamba nei rapporti con i bambini e gli animali e sai esprimerti bene. La parte carnosa della bocca, inoltre, indica una tua inclinazione per cibi molto ricchi e calorici che ti espongono al rischio di essere sovrappeso. Il labbro più sottile, invece, indica che sei una persona molto esigente, perfezionista e tendente ad un certo nervosismo.
Labbra tirate. Se il contorno della bocca è più evidente rispetto al resto e la bocca appare come tirata, significa che in questo momento ti senti sopraffatta da qualcosa sia nella vita privata che nel lavoro. Hai troppa carne al fuoco e devi eliminare qualcuno dei tuoi impegni per star meglio. Lo stress è la tua malattia principale e può causarti vari disturbi come mal di testa, gastrite e tensioni cervicali.

Labbra "fantasma". Anche se avevi tanto rossetto, l'impronta delle tue labbra è pallida. Significa che sei molto stanca e che hai bisogno di una pausa. Le tue energie sono al minimo e hai assolutamente bisogno di ricaricare le batterie. Se non ti imponi una pausa, il tuo organismo ti obbligherà a farlo ammalandosi.

Labbra ad "arco di Cupido". Sono quelle che hanno un'incurvatura nella metà esatta del labbro superiore. Più è prominente e puntuta più riesci a goderti il rapporto sessuale. Se hai questo tipo di labbra ti piace mostrarti al meglio e tieni molto all'opinione degli altri. Sei anche brava a far dialogare tra loro le persone agendo come una sorta di negoziatrice tra le parti. Inoltre, sei aperta ai cambiamenti della vita e portata ad avere una grande energia che coinvolge tutti intorno.



d.repubblica